La questione della pena di morte come strumento di un sistema legittimato nel pensiero di Cesare Beccaria
DOI:
https://doi.org/10.12775/TSP-W.2014.004Parole chiave
Cesare Beccaria, “Dei delitti e delle pene”, la pena di morteAbstract
Nel trattato “Dei delitti e delle pene” Cesare Beccaria affronta il problema in questione chiedendo se la pena di morte sia veramente utile e giusta in uno stato ben organizzato. Supponendo che la teoria del contratto sociale abbia fornito una descrizione ideale del processo di creazione di una costituzione giusta, allora la questione posta dal Beccaria riguarderà la questione che cerca di stabilire se la pena di morte possa infatti essere uno strumento di un sistema legittimato attraverso la teoria del contratto sociale.
Downloads
Pubblicato
2014-12-09
Come citare
1.
WŁOCH, Wojciech. La questione della pena di morte come strumento di un sistema legittimato nel pensiero di Cesare Beccaria. Studi polacco-italiani di Toruń. Online. 9 dicembre 2014. pp. 75-88. [Accessed 5 luglio 2025]. DOI 10.12775/TSP-W.2014.004.
Fascicolo
Sezione
Historia i prawo
Stats
Number of views and downloads: 987
Number of citations: 0