Controllo della costituzionalità del diritto derivato UE – analisi della sentenza della Corte costituzionale del 16 novembre 2011 nella causa SK 45/09
DOI:
https://doi.org/10.12775/TSP-W.2014.002Parole chiave
Controllo della costituzionalità del diritto derivato UEAbstract
Nel decennio di appartenenza della Polonia all’Unione Europea (1 maggio 2014 è stato l’anniversario del nostro ingresso nelle strutture dell’Unione) la Corte costituzionale polacca (in seguito anche: CC) ha emesso alcune sentenze significative sulle questioni giuridico-costituzionali relative alle conseguenze dell’appartenenza all’Unione e soprattutto alla relazione tra il diritto nazionale e il diritto dell’Unione Europea. Anche la sentenza del 16 novembre 2011 che ho scelto per l’oggetto dell’analisi nel presente articolo appartiene al gruppo delle cosiddette “sentenze comunitarie” della CC e continua, come dimostrerò in seguito, l’attuale orientamento giurisprudenziale della Corte costituzionale.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Stats
Number of views and downloads: 481
Number of citations: 0