Il sistema carcerario in Polonia – problemi scelti
DOI:
https://doi.org/10.12775/30036Parole chiave
sistema carcerario, detenuto, sicurezza e ordine carcerario, tipi di carcere, detenuti pericolosiAbstract
Le statistiche sul numero preciso di persone detenute nei vari tipi di istituti penitenziari in tutto il mondo non sono noti, tuttavia possiamo stimare che il loro numero abbia gia raggiunto circa 11 milioni dei condannati, internati etc. Sembra che tale numero continui ad aumentare, ed e’ causa di discussioni sui diritti umani delle persone detenute. Prima di tutto gli istituti penitenziari sono istituti totali, in cui la coercizione legittimamente esercitata dallo stato é visibile in ogni aspetto del loro funzionamento. Si tratta di una struttura separata, governata da regole proprie e isolata dal resto della società civile. Nelle carceri si sviluppano reti informali di potere. Tutto questo causa molte difficoltà in materia di sicurezza al di fuori e all'interno degli istituti penitenziari.
Riferimenti bibliografici
Capriello L., La repressione della pericolosità sociale: le misure di prevenzione tra le esigenze di tutela dell’ordine sociale ed il difficile inquadramento nell’ordinamento nazionale ed europeo, online: http://giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2017/06/capriello_gp_2017_6.pdf [accesso: 01.03.2018].
Fuchs G., Security of penitentiaries and increasing number of employed convicts. The role of expert intuition in recognizing new hazdards, [in:] The objectives of the long – term incarceration, M. Szwejkowska (ed), Olsztyn 2017.
Statistiche ufficiali del Servizio Penitenziario Polacco, 2006-2017: Varsavia CZSW
Walmsley R. World Prison Population List, 12 edizione: ICPR 2018.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Stats
Number of views and downloads: 1913
Number of citations: 0